Il corpo come guida

...non come ostacolo.

Da piccoli lo sentiamo chiaramente:
quando qualcosa non va, il corpo ce lo dice.
Con un mal di pancia, con un tremore, con una stanchezza improvvisa.
Poi cresciamo. E impariamo a ignorarlo.
A tirare dritto. A “resistere”. A razionalizzare tutto.
Ma il corpo resta lì. Fedele, presente, insistente.

Finché – prima o poi – ci costringe ad ascoltarlo.

Per chi intraprende un percorso formativo o terapeutico, questo ascolto è il punto di partenza.
Perché non possiamo aiutare gli altri senza passare prima da noi.
Dal nostro sentire. Dai nostri segnali. Dalla nostra verità corporea.

Il corpo non è solo uno strumento. È una bussola.
Ci parla continuamente, se impariamo ad ascoltarlo.

Nei nostri corsi, il corpo non è oggetto di studio.
È maestro, spazio di trasformazione, veicolo di consapevolezza.

E quando impari a fidarti di lui, qualcosa si riallinea. Dentro e fuori.

👉 Il corpo parla. Tu, lo ascolti?
I nostri percorsi iniziano proprio da qui: dalla radice del sentire.

Qui non sei un numero. Sei una persona, e il tuo percorso inizia da te.